Ancona nascosta: alla scoperta dell’Ancona sotterranea e segreta
Il titolo di questa pagina “Ancona nascosta: alla scoperta dell’Ancona sotterranea e segreta” anticipa quello che molti anconetani, e naturalmente … >>
Il titolo di questa pagina “Ancona nascosta: alla scoperta dell’Ancona sotterranea e segreta” anticipa quello che molti anconetani, e naturalmente … >>
La Chiesa di S.Pellegrino e Filippo Neri (o degli Scalzi) si affaccia su piazza del Senato ma è adiacente ad … >>
Nella zona del porto di Ancona, tra le numerose testimonianze storiche della città, troviamo la “Casa del Capitano“. Ci si … >>
Il Museo Diocesano di Ancona è ubicato all’interno del Palazzo del Vecchio Episcopio che si trova nella sommità del Colle … >>
Il “Museo della città” è il nuovo museo che Ancona, dall’anno 2000, può mostrare ai propri visitatori. Il museo è … >>
Da Piazza del Papa salendo per la stretta e caratteristica Via Pizzecolli, tipica via del centro storico di Ancona, possiamo … >>
Presso la Mole Vanvitelliana di Ancona (in via Tiziano fino al 2012), si trova il Museo Tattile Omero di Ancona. … >>
Alle pendici del colle Guasco, dove si erge supremo il duomo di Ancona, troviamo l’elegante e maestoso Palazzo Ferretti, detto … >>
Ad Ancona dirigendosi da Piazza Roma verso il porto percorrendo Corso Mazzini, comunemente denominato corso vecchio dagli anconetani, si può scorgere, … >>
Per chi visita Ancona, una meta che non può di certo fare a meno di inserire nell’itinerario è il quartiere … >>